Ricerca immobile

Metodo Galleria Immobiliare


Il mio innovativo Metodo, denominato Galleria Immobiliare si basa su quattro fondamentali principi:

1 - Meno clienti, più attenzione personale


La prima pietra su cui intendo costruire Galleria Immobiliare è questa: nel mio campo, caratterizzato spesso da una gestione del cliente impersonale, considerato come un numero qualsiasi. 

Crediamo che dedicare la propria passione ed il proprio impegno a creare effettivo valore per il cliente al fine di ottenere il suo benessere sia la strada più giusta.

Il vero tesoro risiede nell'offrire un'attenzione speciale alle effettive necessità delle persone.

Per questo motivo, preferisco avere meno clienti, ma dedicare loro una cura e una considerazione individuali.

Il rischio di avere un numero eccessivo di clienti è evidente: meno tempo per ciascuno di essi, il che può tradursi in una diminuzione dell'attenzione e dell'assistenza personalizzata.

2 - Tempo come dono


Il tempo è il dono più prezioso che puoi concedere!

Si tratta di un tempo di qualità, da non delegare, rinviare o tralasciare, ma di cui godere appieno con la persona con cui desideri condividere quel momento: il cliente che hai scelto e per cui lavori con l' unico obiettivo di garantire la massima soddisfazione reciproca.

Nel mio settore (e credo che questa regola valga per molti altri legati agli affari), spesso ci si sente costretti a concentrarsi esclusivamente su ciò che porta a un guadagno immediato.

Tuttavia, questa mentalità può comportare un costo elevato, e la persona che più ne soffre è il cliente stesso, che finisce per diventare solo un numero, una statistica, una percentuale.

Ecco perché è importante evitare di considerare 10 clienti come una statistica da cui trarre almeno una vendita come fanno grandi aziende.

3 - Solo case e ville


Residenziale, per me, rappresenta una cosa fondamentale: la famiglia.

Io non guardo al mio ruolo come chi vende una casa. Io penso a me stesso come qualcuno che risolve il problema di una famiglia attraverso l'acquisto o la vendita di una casa.

Nel corso degli anni, mi sono trovato a dover dividere il mio tempo tra diverse tipologie di clienti, compresi quelli interessati a terreni agricoli, locali commerciali, capannoni e terreni edificabili.

Questo è il modus operandi di molte agenzie immobiliari oggi, in cui si cerca di accaparrarsi il massimo possibile. Non c'è nulla di male in ciò, ma persino il miglior vino può perdere il suo sapore se viene diluito per soddisfare tutti i commensali.

Il risultato è un calo nella qualità del lavoro e nell'attenzione rivolta ai clienti quando il loro numero diventa eccessivo. Nel mio approccio, preferisco concentrarmi sulla qualità del servizio, assicurandomi di dare a ciascun cliente l'attenzione che merita, specialmente quando si tratta di trovare la casa perfetta per la loro famiglia.

4 - La regola del tre!


Come in una competizione, ottenere risultati eccezionali richiede una concentrazione estrema.

Per questo in Galleria Immobiliare abbiamo voluto darci un'ulteriore regola che ci aiuti a non distrarci dal nostro concetto di servizio esclusivo.

Come avrai notato, mi occupo esclusivamente di immobili residenziali, ma li suddivido attentamente in diverse categorie:

  • Nuove costruzioni
  • Realizzazioni recenti
  • Proprietà ristrutturate
  • Abitabili
  • Richiedenti ristrutturazione.

Per ciascuna di queste categorie, gestisco solo un massimo di tre immobili per tipo, con un limite di 30 immobili in totale da me selezionati, tra quelli esposti e quelli già venduti da accompagnare a stipula.

Se dovessi essere il trentunesimo, dovrai attendere che si liberi uno spazio nella mia selezionata. Questa decisione non è dettata da malizia, ma dalla mia responsabilità verso coloro che mi hanno affidato le loro proprietà in precedenza.

Concentrarsi su un numero limitato di immobili consente una collaborazione più proficua tra il consulente e il proprietario, creando una sinergia che raramente altre agenzie possono offrire.

Inoltre, ciò ci permette di fornire servizi premium che altrimenti sarebbero impossibili da erogare, considerando l'onere di gestire centinaia di proprietà.

Va da sé che la selezione degli immobili non avviene in modo casuale. Una consulenza approfondita è il punto focale, che non solo riguarda l'immobile stesso, ma anche la disponibilità del proprietario a essere coinvolto in un'esperienza di vendita immobiliare 3.0, una metodologia completamente rivisitata rispetto alla norma.

Questa cooperazione è fondamentale per valutare la fattibilità e garantire il successo dell'operazione.

Cosa aspetti? Ora tocca a te!