Ricerca immobile

Certificazione immobile


Lasciamo problemi e controversie agli altri

Certifica il TUO immobile

UN NUOVO METODO, UN UNICO OBIETTIVO.

Vendere la tua casa più velocemente con i superpoteri della competenza e della trasparenza.

SARÒ DIRETTO CON TE.  

Quello che sto già facendo con altri proprietari è portare il meccanismo della compravendita della casa alla sua massima sublimazione.

Un meccanismo perfetto che rasenti la precisione di un orologio svizzero e che risulti da accelerometro in un mercato sempre più complesso.

Ma partiamo dall'ordinario, arriveremo poi allo straordinario.

"Competenza e trasparenza sono diventati così rari da poterli paragonare a super poteri"

Comprendi al meglio l'acquirente


Se sei il proprietario di una casa che vuoi porre in vendita non puoi non conoscere il quadro della situazione del mercato in cui stai per avventurarti e i problemi tipici di un acquirente.

E se dici che tutte queste baggianate non ti interessano perché tu devi vendere e non ti interessa la situazione di chi comprerò, puoi anche smettere di leggere.

Non potrai essere mio cliente e non voglio farti perdere tempo. Probabilmente il tuo immobile sarà il prossimo invenduto e tu sarai l'ennesimo lamentino che inveisce contro la crisi e gli dei.

Solo chi comprende un minimo che esiste una continua interconnessione fra domanda e offerta e che calarsi nelle vesti dell’ acquirente anche solo per pochi minuti significa avere un vantaggio competitivo apprezzerà il contenuto di queste pagine. Ed è per lui che scrivo.

E quale sarebbe la situazione in cui oggi si trova un acquirente?

Comprare casa è uno stress già di per sé, trattandosi di una delle esperienze più complesse e importanti della vita. Ma non è solo questo.

Io faccio in media una quarantina di visite di vendita al mese ed un paio di aspetti comuni a QUALSIASI POTENZIALE ACQUIRENTE li ho compresi.

Problema n. 1

Farsi notare tra tanti

La gente, in presenza di un mercato come quello che viviamo oggi, con così tanta offerta, il più delle volte è incapace di decidere.

Un miliardo di cartelli ovunque portano un'incertezza continua che conduce a pensare che il prossimo appartamento potrebbe essere “più” giusto di quello appena visionato (che magari è anche piaciuto notevolmente), rendendo il processo decisionale una vera Odissea.

La verità è che il tuo acquirente è già passato. Ha visto la tua casa.

Ha anche pensato fosse in linea con quello che cercava.

Ma perché non continuare a gironzolare'?

La tua casa in realtà non aveva nessun altro fattore che la facesse divenire la migliore scelta.

“Statisticamente si visionano 60 immobili tra visite live e portali "

Problema n. 2

Dove sta il pacco?

Gli acquirenti sono sempre sul chi va la...pieni di preoccupazioni tipiche di chi si affaccia ad un esame cruciale della sua vita senza conoscere minimamente la materia, con la continua convinzione che ci sia sempre un inghippo, un problema nascosto o omesso, un imprevisto che nessuno ha minimamente considerato.

Ti ricordi il film “Non ci resta che piangere”? La scena in cui a Massimo Troisi ricordavano in continuazione che sarebbe morto?

Questo accade a qualsiasi acquirente. Non appena dichiara che è in cerca di casa non c'è amico/parente/conoscente che non inizi a farli un sermone su imbrogli, raggiri, trucchi e trappole.

Questo Io noto perché delle volte la gente è addirittura diventata ansiogena. È lì tesa come una corda di violino che guarda la casa e non si sta neanche godendo la visita. L'impressione è che si attendono una coltellata da un momento all'altro.

La ricerca così da piacere diviene calvario ed ad ogni minimo dubbio si corre via impauriti e spaventati passando alla prossima casa.

Ma perché la gente è cosi prevenuta?

Possiamo semplicemente dire che la maggior parte degli acquirenti è inutilmente troppo diffidente?

Certo che possiamo dare la colpa agli altri, come troppo spesso facciamo.

Ma la realtà è ben diversa.

La gente ha ragione ad essere preoccupata


Ma perché la maggior parte delle volte comprare casa si tramuta in un esperienza che porta aII'invecchiamento precoce ed a dondolare in un angolo di una stanza privo della sanità mentale e farfugliando una lingua sconosciuta?

E come possiamo partire da questa situazione e diventare con il nostro immobile un ancora di salvezza per gli acquirenti al punto da farci cercare e rincorrere?

Ci sono due modi per comprare casa:

Da un privato


In questo caso non solo l'inghippo è dietro l'angolo, ma le agenzie di scommesse hanno anche ritirato le quote tanto è scontato che accadrà qualcosa che nel migliore dei casi farò slittare nei tempi ma che potrebbe addirittura portare a perdere del denaro o a conoscere la dicitura “vertenza legale“

In realtà la maggior parte delle volte che l'acquirente incappa in queste situazioni il venditore non è neanche volutamente un genio del male, è semplicemente inconsapevole di cosa sta facendo.

Un po’ come se prendessi un bimbo di sei anni e lo mettessi alla guida con la pretesa che ti porti incolume da un punto all'altro della città.

“Ci riuscirà a guidare ma con il tempo e l’esperienza. Oggi no”

Ovviamente, siccome al peggio non c'è mai fine, ci sono dei casi in cui invece il privato, dopo essere incorso in una compravendita saltata per sua imperizia ed aver capito cosa c'è che non va, sistema tutto...dirai?

Assolutamente no. Semplicemente si attrezza per nascondere la polvere sotto il tappeto.

A volte riuscendoci, delle volte vendendo comunque beccato ma avendoci nonostante tutto provato e creando un danno all’ acquirente. Ma passiamo al secondo caso.

”Intoppi, ostacoli e litigi dovuti all’imperizia saranno lasciati agli altri“

Da un'agenzia


So cosa stai pensando.

Adesso parte con il pippone che comprare in agenzia è più sicuro perché poi alla fine io ci Iavoro e dovrei portare l'acqua al mio mulino.

“Sbagliato”.

Non sono a favore dei pregiudizi intendiamoci.

Ma credo che se un pregiudizio esiste sia nato da qualcosa.

Quindi capisco perché l'idea di vendere casa con un'agenzia spesso non sia accompagnata da una buona nomea.

La realtà è che, di base, la gente ha un idea dell'agente immobiliare abbastanza vecchiotta...deII’apriporta intento a sfregarsi le mani per le sue provvigioni mentre l'acquirente visita l'immobile e che ti dice che un muro portante di un palazzo di diciassette piani può essere abbattuto.

Sarò solo un caso se vorrà che la sua fattura sia saldata prima che si inizi la ristrutturazione...non si sa mai.

Un pò Carlo Verdone in Gallo Cedrone per intenderci.

Solo che ahimè...l’agente immobiliare “verdoniano” esiste ed è ancora in circolazione.

Essere mitologico, a metà tra l'ignoranza del privato (l'ultimo corso d'aggiornamento l'ha fatto nel pleistocene superiore, non sa cos'è una concessione edilizia, un'accettazione tacita, un accertamento di conformità o qualsiasi altra cosa abbia a che fare con gli aspetti documentali) e l’avidità di Zio Paperone che vede il prossimo tramutato in un continuo segno del dollaro, è colui che ha dato vita al pregiudizio e con fierezza Io porta ancora avanti.

Poi ci lamentiamo se la gente è preoccupata.

COSA DOVRESTI CERCARE PER DIFFERENZIARTI E COME TROVARLO.

Poi, come in tutto il mondo e in tutte le categorie esistenti, c'è la brava gente. Colleghi seri e preparati, che hanno fatto del soccorso immobiliare a chi deve vendere o comperare una casa il Ioro motivo di vita.

A me piace annoverarmi tra questi ultimi.

Ne condivido i valori, la passione e soprattutto l'obbiettivo primario: aiutare le persone.

Ma come puoi capire davvero con chi hai a che fare ed essere sicuro che il bene della gente sia la mia priorità'?

Ovviamente dopo che ti ho fatto fare due passi nel labirinto del nostro mondo fidarsi e ancora più difficile.

Per questo e soprattutto per darti modo di capire perché il tuo immobile ad un certo punto risalterà fra centinaia di annunci ho deciso di dare vita a questo nuovo modo di Iavorare:

L'immobile certificato, cos'è?


Si tratta di un protocollo di controllo costituito da più accertamenti di sicurezza su tutta la documentazione riguardante il tuo immobile, utile ad attestare immediatamente la completa assenza di problematiche nella futura vendita.

Il rituale di controllo del tuo immobile si concluderà con due certificazioni: la prima di carattere tecnico e la seconda di carattere notarile.

Parliamo di azzerare completamente qualsiasi preoccupazione dell'acquirente in solo due battiti di ciglia utili alla lettura.

”Dona serenità agli occhi di chi Cerca”

Cosa abbiamo appena fatto? Hai compreso a pieno l'enorme potenza di questo gesto?!


In un mondo in cui la vendita viene vista come una guerra, in cui qualcuno vince e qualcun altro perde, abbiamo dichiaratamente detto che siamo per la non violenza, per la pace ma soprattutto per la trasparenza.

Nessun imbroglio, nessun raggiro. In un attimo la tensione è sparita. Resta solo la volontà di cedere la casa che abbiamo amato ad un'altra famiglia che possa amarla come abbiamo fatto noi.

Cosa otteniamo?

Risaltiamo fra tutti.

Ci siamo appena posizionati in una maniera del tutto nuova e per certi versi sconvolgente, data la pochezza di quello che abbiamo intorno.

Abbiamo costretto il nostro acquirente ad abbandonare la diffidenza.

Con il tempo, i possibili acquirenti cercheranno solo L'IMMOBILE CERTIFICATO con la consapevolezza di doversi preoccupare solo di scegliere l'arredamento della Ioro prossima casa.

Dicono di noi


Ci sembra giusto che siano gli altri a giudicarci.

Angelo Grippa

Arcangelo Grippa


Agente immobiliare a Grottaglie (Taranto) - Agente Abilitato Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali).

Titolare di Galleria Immobiliare, l'agenzia specializzata in consulenza immobiliare residenziale e ideatore del Metodo Galleria©.

Gestisce un team di professionisti esperti in servizi esclusivi per compravendita e promozione di immobili.

È QUESTA LA POSSIBILITÀ CHE TI STO DANDO.


Far parte di un élite di proprietari che, con il loro consulente immobiliare, hanno deciso che nessuno debba piangere in una compravendita immobiliare...se non di gioia. E per questo hanno aggiunto al loro immobile un motivo tangibile per essere scelti.

Avrai un reale elemento differenziante in un mercato completamente indifferenziato ed anonimo.

Finalmente potrai avere una risposta oggettiva quando ti chiederanno perché dovrebbero comperare la tua casa piuttosto che un'altra senza arrampicarti sugli specchi.

Non perdere tempo.

Per entrare a far parte di questa cerchia ristretta compila il modulo qui sotto.

Vuoi maggiori informazioni?

Richiedi una sessione GRATUITA


Compila il modulo qui sotto per fissare la prima sessione di consulenza GRATUITA telefonica o di persona (a Grottaglie).

Avremo modo di conoscerci, fornirti tutte le informazioni di cui necessiti ed ascoltati per esserti di aiuto.

P.s. Ci tengo a ricordartelo, la prima consulenza è gratuita e senza alcun impegno e soprattutto abbiamo un numero ristretto di clienti che possiamo seguire nel mese, quindi richiedila adesso.